Corsi Estate

PERCORSI EDUCATIVI E FORMATIVI PER IL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE, L’INCLUSIONE E LA SOCIALITA’ NEL PERIODO DI SOSPENSIONE ESTIVA DELLE LEZIONI [...]

PERCORSI EDUCATIVI E FORMATIVI PER IL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE, L’INCLUSIONE E LA SOCIALITA’ NEL PERIODO DI SOSPENSIONE ESTIVA DELLE LEZIONI NEGLI ANNI SCOLASTICI 2023 – 2024 E 2024 – 2025

ISTITUTO COMPRENSIVO

SUBIACO

PROGETTO PON A. S. 2024 / 2025

Il progetto PON 2024 / 25 alla scoperta di: ambiente, cultura, tradizioni… prevede 7 incontri:

  • 3 a scuola dalle ore 9:00 / 12:00;
  • 4 sul territorio con viaggio a mezzo COTRAL.

I tre incontri a scuola prevederanno le seguenti attività:

  • 2 incontri con le Nonne che insegneranno ai ragazzi l’antica arte di impastare acqua, farina, uova ed ottenere tipi di pasta della tradizione locale;
  • 1 incontro mirante alla conoscenza dei funghi epigei e dei tartufi presenti nel nostro territorio; in questo incontro è prevista una possibile esibizione di cani lagotto, specialisti nella ricerca di questi gustosi frutti del sottosuolo; inoltre verrà insegnato il pieno rispetto dei nostri ausiliari e guida ed addestramento degli stessi.

Le quattro uscite sul territorio prevedono quanto segue:

  • Venerdì 27 Giugno 2025

Partenza ore 10:00  COTRAL direzione bivio monastero di San Benedetto, a piedi si sale verso il monastero e visita; terminata la visita si scende nel sottostante monastero di Santa Scolastica con visita al museo del I° libro stampato; in seguito sempre a piedi si scende al laghetto di San Benedetto e subito dopo ci sarà il I° pranzo conviviale.

  • Martedì 08 Luglio 2025

Partenza ore 10:00 COTRAL direzione Cervara di Roma e visita al paese con affaccio alla piazzetta panoramica e foto ai borghi sottostanti che sorgono lungo il fiume dell’Aniene, breve lezione di geografia locale; successivamente a piedi si va verso l’area del cervo località “ Prataglia “, incontro con i guardia parco che spiegheranno le abitudini di vita e alimentari del Re della foresta, visita all’osservatorio astronomico e a seguire II° pranzo conviviale.

  • Mercoledì 18 Luglio 2025

Partenza ore 10:00 COTRAL direzione Campo dell’Osso, passeggiata naturalistica per la più bella faggeta dell’Lazio, percorso CIMA TOZZI, IENZANE, STRACCA ASINI, TRE CONFINI, VALLE MAIURA, caccia fotografica, raccolta eventuali prodotti del sottobosco arrivo all’area attrezzata e III° pranzo conviviale.

  • Giovedì 24 Luglio 2025

Appuntamento ore 9:00 a scuola, a piedi si va verso il punto di partenza del Rafting, ore 9,30 discesa lungo il fiume, rientro ore 11:00, 11:30 inizio arrampicata, ore 13:00 pranzo al sacco, ore 14:00 chiusura attività.

Nei pranzi conviviali del 27 Giugno, 08 e 18 Luglio i ragazzi impareranno a diventare autonomi in montagna, cucinando da soli le vivande portate da casa.

Nelle escursioni del’8 e 18 Luglio per questioni di sicurezza saranno presenti i Guardia Parco e Carabinieri Forestali.

Se qualche genitore vorrà aiutarci nelle escursioni è cosa molto GRADITA.

NOI STIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE E VI ASPETTIAMO!

                                                                                                             Prof. Angelo PASQUALITTI

Documenti