Ministero dell’Istruzione e del Merito
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO SUBIACO
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa – 00028 SUBIACO (RM)
Tel. 0774-884376 0774-84377 – Codice Fiscale: 94065560586 Codice Meccanografico: RMIC8DZ00R rmic8dz00r@istruzione.it – rmic8dz00r@pec.istruzione.it
Alle famiglie
Agli alunni della scuola primaria
Al Sito –
all’Albo
OGGETTO: Azione: ESO4.6.A4 Inclusione e contrasto alla dispersione scolastica | Sottoazione: ESO4.6.A4.A Interventi di ampliamento del tempo scuola, di inclusione, di riduzione dei divari di apprendimento e territoriali, di contrasto alla dispersione scolastica, inclusi percorsi di motivazione allo studio
CUP :G24D24001950007
Avviso di selezione allievi per l’ammissione al percorso formativo
Articolazione e durata del corso: il percorso formativo sarà articolato nei seguenti moduli della durata di 30 ore ciascuno.
Azione Modulo |
Tipologia Modulo |
Titolo del Modulo |
alunni
|
ESO4.6.A4.A | CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
|
STO BENE QUANDO… MI ESPRIMO CON L’ARTE | primaria |
ESO4.6.A4.A | PENSIERO COMPUTAZIONALE E CREATIVITA’ E CITTADINANZA DIGITALE
|
NON SOLO STEAM | primaria |
Destinatari: caratteristiche e requisiti di accesso
Il corso è rivolto a n. 20 partecipanti per modulo, studenti della scuola primaria selezionati in funzione delle domande pervenute aventi i seguenti requisiti:
- Essere nell’anno scolastico 2024/2025 iscritti all’istituto
- Avere manifestato durante il presente anno scolastico, o nei precedenti, forti motivazioni al miglioramento e all’apprendimento non convenzionale
Nel caso di esubero di candidature il Dirigente Scolastico si riserva il diritto di ammettere un numero superiore di alunni.
Modalità presentazione domanda
Il candidato invierà alla segreteria didattica dell’Istituto di appartenenza, la documentazione di seguito indicata:
- domanda di ammissione al corso, redatta sull’apposito modello “Allegato A” dell’avviso debitamente firmato dal candidato e da almeno uno dei genitori/ tutori;
- fotocopia di un valido documento e codice fiscale.
- Dichiarazione di assunzione di responsabilità e liberatoria, contenuto nella domanda di partecipazione, da parte dei genitori/tutori dell’alunno, debitamente firmata e corredata dal documento di identità di almeno uno dei genitori/tutori.
- Scheda Anagrafica compilata interamente e sottoscritta dai genitori/tutori
La domanda di ammissione, corredata della suddetta documentazione, dovrà essere inoltrata a mezzo mail a rmic8dz00r@istruzione.it a pena di esclusione, entro il 23/05/2025 alle ore 12, con oggetto il titolo del modulo. Farà fede l’orario di arrivo.
La modulistica è allegata al presente avviso.
Ogni candidato può chiedere di partecipare ad uno o più moduli. Nell’eventualità di candidatura a più moduli indicare l’ordine di preferenza (1= preferenza maggiore – X = preferenza minore) di ammissione agli stessi.
Valutazione delle domande
La valutazione delle candidature pervenute verrà effettuata dal dirigente scolastico che potrà all’occorrenza servirsi di apposita commissione formata da docenti della scuola e nominata allo scadere dei termini di presentazione delle istanze di partecipazione.
L’istruttoria delle domande, per valutarne l’ammissibilità sotto il profilo formale, avverrà con le seguenti modalità:
- Rispetto dei termini di partecipazione delle domande (farà fede il protocollo di ricezione della scuola di appartenenza);
- Verifica della correttezza e completezza della documentazione
- Criteri di selezione approvati dal Collegio dei docenti
Graduatoria finale
La graduatoria finale, ove occorra, verrà redatta in base ai titoli valutati e ai risultati della selezione effettuata. L’elenco dei candidati ammessi al percorso saranno affissi, entro 5 giorni dal termine della presentazione delle domande, presso la sede dell’istituto e consultabili sul sito.
Sede di svolgimento
Il percorso formativo si svolgerà presso l’istituzione scolastica, salvo uscite sul territorio e/o presso un centro sportivo secondo un calendario da concordare e che sarà pubblicato sul sito dell’Istituto
Frequenza al corso
La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito un numero massimo di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 25% del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite, pur potendo continuare a partecipare al corso, non potranno ricevere l’attestato di merito.
La Dirigente
0